Tricopigmentazione
La Tricopigmentazione è una tecnica non invasiva ed efficace nel disagio estetico provocato dalla calvizie, che permette un effetto di re-infoltimento dei capelli non chirurgico.
La caduta dei capelli, sia negli uomini che nelle donne, porta a diradamenti più o meno importanti a seconda della natura patologica dell’alopecia stessa.
Spesso le soluzioni sono poco esaustive e molto onerose, invece, attraverso questa tecnica innovativa con la quale si va ad inoculare un pigmento all’interno del derma papillare, si va a simulare a livello ottico un effetto capelli naturale e sicuro.
L’Istituto Jederme è da anni il centro di eccellenza nelle Tricopigmentazioni tridimensionali ad effetto realistico che grazie alla costante ricerca utilizza solo pigmenti ed attrezzatura all’avanguardia. L’esperta nonché docente di Tricopigmentazione Alessia Rende vi seguirà in tutto il percorso.
Si può intervenire sia in casi di alopecia androgenetica, areata, universale ed in tutti i casi di diradamenti diffusi.
Ambiti di applicazione
- Nei casi di alopecia androgenetica si va a riprodurre la fuoriuscita del follicolo pilifero rendendo il cuoio capelluto naturale ed omogeneo, ricostruendo completamente l’effetto rasato con l’idonea densità che troveremo nelle zone circostanti.
- Nei casi di diradamento si va ad aumentare l’effetto densità delle zone svuotate con l’obiettivo di ridurre l’effetto “cute bianca” della zona soggetta ad alopecia.
- Camuffare le cicatrici post-trapianto, post-trauma o lesioni.
Come si svolge il trattamento?
In sole 2 sedute della durata media di 3 ore ciascuna.
Quanto dura l’effetto?
Il trattamento avrà una durata di circa 8/10anni.
È sicuro?
I pigmenti utilizzati non hanno controindicazioni e sono conformi alle più restrittive norme sanitarie.